0173 365002 info@graziatomasi.it Giovedì - 03/04/2025

By

Staff Grazia Tomasi
Dove intende portarci il nostro caro Donald? Cosa dobbiamo aspettarci da qui a qualche giorno, il 20 Gennaio 2025, giorno del suo insediamento e giuramento in qualità di 47° Presidente degli Stati Uniti d’America ? Sono tante e variegate le aspettative da parte dei vari attori, interlocutori, governi e governanti sparsi un po’ su tutto...
Leggi tutto
Il debito pubblico è un tema cruciale per le economie di tutto il mondo. La sua gestione e le sue implicazioni hanno un impatto diretto sulle politiche economiche e sociali di ogni Paese, così come sull’Unione Europea (UE) e l’economia globale. Queste poche considerazioni hanno lo scopo di esaminare lo stato attuale del debito pubblico...
Leggi tutto
    Eccoci qua. Stiamo rapidamente scivolando verso il mese di Marzo. Come sempre ci diciamo: “sembra ieri che…era Natale, portavo i pantaloni corti, andavo in vacanza coi genitori, ecc.” Ma, ahimé, il tempo scorre, così come scorrono le giornate dei mercati finanziari e come si barcamena l’economia a livello planetario.  Ciò che parrebbe contraddistinguere...
Leggi tutto
Dalla drammatica vicenda israelo-palestinese che stiamo, inermi, tristemente rivivendo in queste settimane, si devono indubbiamente trarre oltre che delle immaginabili conseguenze geopolitiche, non ultime delle implicazioni economiche e finanziarie di una notevole rilevanza. Diamo ovviamente per scontate le priorità di natura “umana”: i lutti ed il dolore generato su tutti i fronti, le distruzioni, le...
Leggi tutto
E’ inutile che ce la raccontiamo. Anche per i più sprovveduti; per tutti coloro che non entrano, o lo fanno molto raramente, al supermercato, è evidente l’indiscriminato aumento dei prezzi su una vastissima gamma di prodotti: praticamente su tutto. Si parte da quelli alimentari, cominciando con quelli di prima e primissima necessità, come il pane...
Leggi tutto
Negli ultimi mesi le grandi realtà imprenditoriali del settore tecnologico, e mi riferisco in particolar modo a quelle statunitensi,  sono tornate alla ribalta relativamente alle quotazioni di borsa, spinte da utili superiori a quanto previsto e dalla considerazione dell’ingresso nel panorama globale dell’intelligenza artificiale (IA) che risulterebbe avere un elevatissimo potenziale di crescita.  Questo ottimismo...
Leggi tutto
Vi propongo un articolo del Dottor Marco Deroma, Presidente di €fpa Italia, l’Ente certificatore a livello europeo delle eccellenze professionali nel campo della Consulenza Finanziaria e di cui faccio parte in qualità di CF certificata €fa ed €fp. La certificazione cresce per tutelare i risparmiatori. Efpa Italia ha l’obiettivo di mettere in condizione i professionisti...
Leggi tutto
  La decisione della FED, la Banca Centrale Statunitense, di dare corso ad un inasprimento della politica monetaria mediante rilevanti aumenti del tasso di riferimento, ha avuto, come prevedibile, un impatto negativo sulla domanda di beni e servizi nel Paese Nordamericano. Alcuni analisti economici sentono pertanto la necessità di abbassare le loro previsioni in merito...
Leggi tutto
Vi ricordate quando da piccoli i nonni ci davano dei soldini raccomandandoci di metterli da parte o per lo meno di non spenderli tutti subito.  Magari un giorno ti serviranno per comprare qualcosa che ti farà piacere o che ti sarà indispensabile, ci dicevano. A quei tempi esistevano ancora i salvadanai. Non sono particolarmente aggiornata...
Leggi tutto
Siamo rimasti tutti un pò colpiti da questa notizia, apparentemente cadutaci addosso a ciel più o meno sereno. Chi si sarebbe mai immaginato che in un Paese così “attento” alla regolamentazione, ai controlli e sorveglianza, una banca, avente sede in una delle nazioni confederate più importanti, la California, potesse tutto ad un tratto “fallire”.  Tra...
Leggi tutto
1 2 3 4 5